E-Artea : e-learning per la didattica dell’arte
ARTEA ha deciso di essere sempre più vicina a insegnanti ed a educatori e propone dallo scorso anno corsi on-line per scoprire come l’arte può essere uno strumento per conoscere ed affrontare argomenti legati alla programmazione annuale di molte discipline.
I corsi intendono promuovere l’uso di strumenti didattici innovativi e l’utilizzo di metodologie attive che vedono gli studenti come i veri protagonisti dei processi educativi. Metodi di raccolta delle conoscenze previe, consapevolezza dei processi metacognitivi, attività laboratoriali e suggerimenti per la documentazione anche multimediale, saranno alcuni degli argomenti che verranno affrontati.
I corsi rilasceranno un attestatodi partecipazione.
Modalità di svolgimento
I corsi sono o strutturati in moduli per competenze e si svolgono in modalità asincrona permettendo al corsista una totale libertà nella scelta dell’orario e dei tempi di accesso alla piattaforma. Un test di verifica concluderà il percorso formativo. Verrà quindi inviato un diploma di partecipazione sulla propria casella di posta elettronica.
Corsi attivati
Arte tra orti e giardini
Fare didattica con essenze, fiori e piante. Simboli, leggende, miti, racconti, poesie, canzoni e arte. Come si può “fare scuola” con i Giardini e con il territorio? Lo scopriremo insieme!
Ecco mi presento – dall’autoritratto all’autobiografia.
Avvicinare il bambino alla consapevolezza e la conoscenza di se stesso attraverso lo studio della propria immagine. Raccontare la propria vita, ricerca delle fonti, in un viaggio tra storia ed arte.
Il segno ripetuto
Come riconoscere i diversi artisti? Quali segni li rendono inconfondibili? Perché li rappresentano? Ritmi e simboli nell’arte, la musica, la poesia, la narrativa.
Mitologia per una didattica multidisciplinare
Può la mitologia rendere divertente ed interessante qualsiasi disciplina? Artea è convinta di sì! Vieni a scoprire i segreti degli eventi naturali ed atmosferici, dei giorni della settimana, delle costellazioni. Strumenti e metodi per imparare in modo divertente.
Alberto Burri: un uomo, un artista
Ogni artista è figlio del suo tempo e vive nella sua terra. Ha amici, passioni, interessi che ritroviamo anche nelle sue opere. Come possiamo “utilizzare” l’arte di Burri per affrontare tematiche multidisciplinari?
ZooArt: un safari alla ricerca di animali reali e fantastici in quadri, architetture e pubblicità
Quanti animali sono nascosti nei quadri! Quanti fanno capolino dalle facciate e dalle decorazioni di palazzi e chiese! Quanti caratterizzano stemmi araldici e marchi contemporanei! Simbologia e curiosità, storie e superstizioni in un mondo fatto di animali.
Attività creative e laboratori d’arte
E’ possibile colorare con il ghiaccio, la pioggia, il soffio, l’altalena? Posso conoscere il mondo con tutti i sensi? Questo corso suggerirà azioni didattiche innovative per stimolare insegnati e bambini alla scoperta del mondo
Modalità di adesione
Utenza: insegnanti delle scuole d’infanzia, primarie e secondarie di primo e secondo grado. Operatori museali, operatori di didattica museale e dell’arte, educatori.
Costo di partecipazione: € 100,00 a corso.
Il pagamento potrá essere effettuato tramite bonifico bancario intestato ad: Artea Iban: IT 06A 02008 21602 000104612327
Modalità di partecipazione: invia una e-mail a artea@arteadidattica.com con indicato: nome, cognome, scuola di appartenenza, titolo del corso, allegando copia del pagamento effettuato. Se sei docente in ruolo puoi iscriverti tramite la piattaforma Sofia.
Verrai ricontattato direttamente da Artea che ti invierà i dati di accesso alla piattaforma.
Periodo di svolgimento: tutto l’anno
Durata dei corsi: 25 h
I corsi rilasceranno un attestato di partecipazione.